Come aggiungere testo ai video con Kinemaster?

Un'immagine dello schermo di un pc che mostra l'interfaccia di KineMaster con un testo in sovraimpressione aggiunto a un video clip.

Come aggiungere testo ai video con Kinemaster?

Ecco come aggiungere testo a un video con Kinemaster passo dopo passo:

  • Aprite Kinemaster e selezionate il progetto a cui volete aggiungere il testo.
  • Toccare l’icona del Browser multimediale (l’icona con la cartella e la nota musicale) nell’angolo superiore destro dello schermo.
  • Selezionare il video clip a cui si desidera aggiungere il testo e toccarlo.
  • Toccare l’icona del livello (l’icona con i tre quadrati sovrapposti) nell’angolo superiore destro dello schermo.
  • Selezionare “Aggiungi testo” dalle opzioni visualizzate.
  • Sullo schermo apparirà una casella di testo. Digitare il testo che si desidera aggiungere in questa casella.
  • Con la funzione di modifica del testo, regolare il carattere, la dimensione e il colore del testo utilizzando i controlli che appaiono sullo schermo. Per l’animazione del testo, toccare l’icona Animazione (l’icona con la stella) nell’angolo superiore sinistro dello schermo. Scegliere gli effetti di animazione che si desidera utilizzare dalle opzioni visualizzate.
  • Per spostare il testo in una posizione diversa dello schermo, toccare e tenere premuto sulla casella di testo, quindi trascinarla nella posizione desiderata.
  • Per modificare la durata del testo, toccarlo e trascinare il bordo della casella di testo a sinistra o a destra.
  • Quando si è soddisfatti del testo, toccare il pulsante “Esporta” nell’angolo superiore destro dello schermo per salvare le modifiche.

Che cos’è Kinemaster?

Kinemaster è un’applicazione di editing video mobile che consente agli utenti di modificare e migliorare i video sui loro smartphone o tablet. È disponibile per le piattaforme Android e iOS e offre una serie di funzioni per la creazione di video dall’aspetto professionale. Con Kinemaster è possibile tagliare e tagliare clip video, aggiungere effetti sonori, effetti speciali, didascalie e regolare la velocità dei video. Supporta inoltre più livelli di video e audio, consentendo agli utenti di aggiungere e modificare più elementi nei loro video. Kinemaster è una scelta popolare tra i creatori di contenuti e gli influencer dei social media.

Come utilizzare l’applicazione di editing video Kinemaster?

Ecco l’esercitazione di Kinemaster per i principianti:

  • Scaricare e installare l’applicazione Kinemaster da AppStore per iPhone e iPad o da Google Play Store per i telefoni Android.
  • Aprite Kinemaster e create un nuovo progetto toccando il pulsante “+ Crea”.
  • Importare i videoclip e gli altri media che si desidera includere nel progetto. A tale scopo, toccare l’icona del Browser multimediale (l’icona con la cartella e la nota musicale) nell’angolo superiore destro dello schermo, selezionare il media che si desidera utilizzare e trascinarlo nella timeline in fondo allo schermo.
  • Utilizzate gli strumenti di editing per tagliare e dividere i clip video, regolarne la velocità e aggiungere transizioni tra di essi.
  • Per aggiungere testo e sottotitoli al video, toccare l’icona Layer (l’icona con i tre quadrati sovrapposti) nell’angolo superiore destro dello schermo e selezionare “Aggiungi testo”. Digitare il testo, regolare il carattere, la dimensione e il colore e trascinare la casella di testo nella posizione desiderata sullo schermo.
  • Per aggiungere l’audio al video, toccare l’icona Audio (l’icona con la nota musicale) e selezionare il file audio che si desidera utilizzare. Regolare il volume e il tempo della musica di sottofondo utilizzando i controlli sullo schermo.
  • Per applicare filtri ed effetti speciali al video, toccare l’icona del livello e selezionare “Effetti”. Scegliere l’effetto che si desidera utilizzare e regolare le impostazioni a proprio piacimento.
  • Per visualizzare un’anteprima del video, toccare il pulsante Play nell’angolo superiore sinistro dello schermo. Effettuare le regolazioni necessarie e visualizzare nuovamente l’anteprima fino a quando non si è soddisfatti del video.
  • Una volta terminato l’editing del video, è possibile esportarlo toccando il pulsante Esporta nell’angolo superiore destro dello schermo. Scegliere le impostazioni di esportazione che si desidera utilizzare, come la risoluzione e il formato del file, e attendere il completamento del processo di esportazione.

Come utilizzare Kinemaster su Mac o Windows?

Ecco un modello in 6 fasi per utilizzare Kinemaster su un computer:

  • Scaricate e installate un emulatore sul vostro computer, come BlueStacks o Nox Player.
  • Lanciate l’emulatore e accedete con il vostro account Google per accedere al Google Play Store.
  • Cercate Kinemaster nel Google Play Store e installatelo.
  • Una volta installato, avviare Kinemaster e creare un nuovo progetto o importare un video esistente da modificare.
  • Utilizzate gli strumenti di editing per modificare il video come fareste su un dispositivo mobile.
  • Una volta terminato il montaggio, esportare il video e salvarlo sul computer.

Per informazioni più dettagliate, consultate i canali Youtube e le esercitazioni di montaggio video.

FAQ

Kinemaster è migliore di Adobe Premiere Pro?

Kinemaster e Adobe Premiere Pro sono progettati per scopi diversi e hanno capacità diverse. Kinemaster è un’applicazione di editing video mobile progettata per essere utilizzata su smartphone o tablet. D’altra parte, Adobe Premiere Pro è un software di editing video professionale progettato per essere utilizzato su un computer.

Kinemaster è meglio di iMovie?

Kinemaster e iMovie sono progettati per scopi diversi e hanno capacità diverse. iMovie è un’applicazione di editing video progettata per i dispositivi iOS. Kinemaster è un’applicazione di editing video mobile progettata per essere utilizzata su smartphone o tablet.

Kinemaster è migliore di Filmora?

Sia Kinemaster che Filmora sono ottime opzioni per attività di editing video di base o intermedie. Tuttavia, Kinemaster è più adatto all’editing video mobile, mentre Filmora è più adatto all’editing video desktop. In definitiva, la scelta tra i due dipende dalle preferenze personali, dal tipo di dispositivo utilizzato e dalla complessità delle attività di editing video.

Condividi il post:

Stato dell'arte dell'I.A.

Iniziate subito con Transkriptor!

Articoli correlati

convertire mp3 in testo
Transkriptor

Come convertire Mp3 in testo? (Tutorial)

Iscriviti! Il primo passo è iscriversi a Transkriptor . La tua prova gratuita inizierà. Ora puoi convertire mp3 in testo gratuitamente! Caricate il vostro file mp3. Supportiamo un’ampia varietà di

Trascrivere l'audio in testo
Transkriptor

Cos’è la trascrizione?

Ci si può chiedere: che cos’è la trascrizione? La trascrizione è il trasferimento letterale della parola parlata in forma scritta. La parola trascrizione deriva dal latino e deriva da “transcribere”,

miglior servizio di trascrizione
Transkriptor

Scegliere il miglior software di trascrizione

La trascrizione automatica può far risparmiare tempo e denaro, ma solo se si sceglie il software di trascrizione giusto. Perché è necessario un software di trascrizione? Il software di trascrizione

Transkriptor

Audio in testo

Transcribing audio to text by hand used to be your thing. Now you have Transkriptor to transcribe audio files into text. Try it for free. We’re sure you’ll love it!