Generatore di sottotitoli

Generazione di sottotitoli

Che cosa significa “Generatore di sottotitoli”?

Un creatore di sottotitoli è uno strumento software che aiuta a creare sottotitoli per video o film. Funziona trascrivendo automaticamente il discorso nel video. Abbina il testo ai momenti corretti di presentazioni, tutorial e vlog registrati.

Come funziona il Generatore di sottotitoli?

I generatori di sottotitoli utilizzano la tecnologia di riconoscimento vocale per trasformare l’audio di un video in testo. Lo strumento utilizza quindi degli algoritmi per analizzare l’audio e identificare i tempi di inizio e fine di ogni didascalia. Una volta che i sottotitoli sono pronti, modificarli o apportare le modifiche necessarie.

Passi per generare i sottotitoli

  1. Importare il video: Il primo passo consiste nell’importare il file video per il quale si desidera creare i sottotitoli nel software di generazione di sottotitoli. È possibile caricare video in forma di MPEG, MP4, MOV, AVI, ecc.
  2. Trascrizione automatica: Il software utilizza la tecnologia di riconoscimento vocale per trascrivere automaticamente l’audio del video in testo. A seconda della qualità dell’audio e dell’accuratezza del software, questa fase richiede una modifica manuale per correggere gli errori o completare le parole mancanti.
  3. Sincronizzazione del timecode: Il software analizza l’audio e determina l’orario di inizio e fine di ogni sottotitolo in base al momento in cui viene pronunciata ogni riga di dialogo. Questa operazione si chiama sincronizzazione del timecode e garantisce che i sottotitoli vengano visualizzati al momento giusto nel video.
  4. Formattazione dei sottotitoli: Una volta completati il testo e la tempistica dei sottotitoli, formattateli a vostro piacimento. Questo include la scelta del carattere, del colore e della dimensione del testo, nonché l’aggiunta di effetti speciali come l’ombreggiatura o il contorno.
  5. Esportazione dei sottotitoli: Una volta completati i sottotitoli, esportateli come file separato che verrà caricato e visualizzato insieme al video. La maggior parte dei software di generazione di sottotitoli consente di esportare i sottotitoli in diversi formati, tra cui SRT, VTT e SSA/ASS.
sottotitoli

Perché usare un generatore di sottotitoli?

  • Accessibilità: I sottotitoli rendono i video più accessibili agli spettatori non udenti o ipoudenti. Aiuta anche chi preferisce guardare i video con i sottotitoli nella propria lingua madre o con la traduzione.
  • Ottimizzazione SEO: L’aggiunta di sottotitoli ai video contribuisce anche all’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization). In questo modo è più facile per i motori di ricerca indicizzare e classificare i video.
  • Coerenza: L’uso di un generatore di sottotitoli aiuta a garantire la coerenza dello stile e della formattazione dei sottotitoli, il che è particolarmente importante se avete più video o una serie di video.
  • Economico: Alcuni generatori di sottotitoli offrono servizi gratuiti o a basso costo. È un modo economico per aggiungere sottotitoli ai video.

Che cos’è il Generatore automatico di sottotitoli?

Un generatore automatico di sottotitoli è un tipo di software che utilizza la tecnologia di riconoscimento vocale per trascrivere automaticamente l’audio.

La creazione automatica di sottotitoli mediante la tecnologia di riconoscimento vocale consente di risparmiare tempo e fatica. I creatori automatici di didascalie sono particolarmente utili per i video o i file audio più lunghi. Questo perché la creazione di sottotitoli a mano richiede molto tempo.

Come generare automaticamente i sottotitoli?

Per creare automaticamente i sottotitoli, è necessario utilizzare uno strumento che offra la generazione di didascalie. Ecco i passi generali da seguire:

  • Scegliere un generatore automatico di sottotitoli: Esistono diversi strumenti di generazione di sottotitoli online che offrono funzioni di generazione automatica di sottotitoli, come Kapwing, Amara e VEED.IO. Scegliete uno strumento per sottotitoli che si adatti alle vostre esigenze e al vostro budget.
  • Caricare il file video o audio: Una volta scelto il generatore di sottotitoli, caricare il video o il file audio per il quale si desidera generare i sottotitoli.
  • Trascrizione: Il generatore di sottotitoli utilizza la tecnologia di riconoscimento vocale per trascrivere l’audio del video o del file audio.
  • Rivedere e modificare la trascrizione: Una volta completata la trascrizione, è possibile rivedere il testo generato e apportare le modifiche necessarie per garantire che rifletta accuratamente il contenuto parlato del video o del file audio.
  • Sincronizzazione del timecode: Il generatore di sottotitoli sincronizza il testo con i momenti corrispondenti del file video o audio, in modo che i sottotitoli vengano visualizzati al momento giusto.
  • Scaricare e salvare i file dei sottotitoli: Una volta generati e sincronizzati i sottotitoli, scaricarli nel formato desiderato, come file SRT, VTT o SSA/ASS, e salvarli sul computer.

Come modificare i sottotitoli?

È necessario modificare i sottotitoli appena creati per correggere gli errori, migliorare i tempi o lo stile o apportare altre modifiche. Ecco i passi generali da seguire per modificare i sottotitoli:

  • Aprire il file dei sottotitoli: Aprire il file dei sottotitoli in un editor di testo o in un software di editing dei sottotitoli come Aegisub o Subtitle Edit.
  • Rivedere i sottotitoli: Guardare il video leggendo i sottotitoli per individuare eventuali errori o problemi da correggere.
  • Modifica dei sottotitoli: Modificare il file dei sottotitoli per apportare le modifiche necessarie. Ciò include la correzione di errori ortografici o grammaticali, l’aggiustamento dei tempi dei sottotitoli o la riformulazione del testo per renderlo più chiaro o più elegante.
  • Salvare le modifiche: Salvare il file dei sottotitoli modificato, assicurandosi di salvarlo nel formato corretto (come SRT, VTT o TXT) per la piattaforma o il lettore multimediale in uso.
  • Anteprima dei sottotitoli: Anteprima dei sottotitoli modificati riproducendo il video con i sottotitoli visualizzati. Assicuratevi che i tempi e i contenuti dei sottotitoli corrispondano al video e che non ci siano problemi o errori.
  • Finalizzare i sottotitoli: Una volta soddisfatti dei sottotitoli modificati, finalizzare il file e assicurarsi che sia pronto per essere utilizzato con il video.

Che cos’è l’editor di sottotitoli?

Un editor di didascalie crea, modifica e abbina i sottotitoli. Gli strumenti di modifica dei sottotitoli consentono di regolare i tempi, lo stile e il contenuto dei sottotitoli. Questo garantisce che siano corretti, leggibili e abbinati all’audio o al video.

Cosa sono le didascalie chiuse?

Le didascalie chiuse sono un tipo di sottotitolo che visualizza il dialogo parlato e altre informazioni. Garantiscono l’accessibilità agli spettatori non udenti o con problemi di udito. Aiutano anche coloro che non sono in grado di ascoltare l’audio a causa del rumore esterno.

Le didascalie chiuse sono evidenti in televisione, nelle piattaforme video online e in altri media. Sono obbligatori per legge, come gli annunci di servizio pubblico e i video educativi. Sono uno strumento importante per garantire a tutti gli spettatori un accesso equo alle informazioni.

Che cos’è il sottotitolaggio video?

Il video captioning è il processo di aggiunta di didascalie di testo a un video. Le didascalie video aiutano gli spettatori che non sono in grado di ascoltare l’audio a causa di fattori ambientali.

È comune nelle piattaforme di social media come i video di Youtube, gli Instagram Reels e Tiktok. Le piattaforme di social media forniscono ai loro utenti didascalie automatiche in tempo reale, per lo più in inglese e in altre lingue straniere.

Grazie alle didascalie automatiche di queste piattaforme, le persone possono guardare i video dei social media con i sottotitoli.

Che cos’è la filigrana?

Nel contesto dei media digitali, un watermark è un elemento grafico posto sopra un’immagine o un video. La filigrana è trasparente o semitrasparente. Permette al contenuto di essere ancora visibile.

Diversi strumenti, come gli editor di immagini o i software di editing video, consentono di aggiungere filigrane ai supporti digitali. Alcuni strumenti online aggiungono automaticamente delle filigrane per proteggersi dall’uso o dalla distribuzione indesiderata.

Quali sono i generatori di sottotitoli preferiti?

Didascalia automatica di Youtube

I produttori di contenuti video utilizzano la tecnologia di riconoscimento vocale della piattaforma per creare automaticamente i sottotitoli dopo aver caricato un nuovo video. Questa opzione è disponibile solo per russo, giapponese, inglese, portoghese, tedesco, spagnolo, coreano, francese, italiano e olandese.

VEED.IO

VEED è un semplice editor video online. Una delle caratteristiche è la possibilità di creare automaticamente sottotitoli e didascalie dall’audio dei video utilizzando l’intelligenza artificiale. Il software prende l’audio dal file video e poi crea testo e marche temporali. È possibile sfogliare il testo creato automaticamente, apportare modifiche nell’editor e scegliere tra diversi tipi di carattere per le didascalie.

Otter.ai

Otter.ai è un’applicazione moderna e semplice basata sul web. Permette agli utenti di ottenere trascrizioni di alta qualità. La versione base o gratuita offre 600 minuti e 3 file da importare al mese. Esistono anche diverse opzioni di prezzo.

Ulteriori letture

Come aggiungere testo ai video in Shotcut

Come aggiungere testo ai video su un dispositivo Samsung

Come aggiungere testo ai video in Quicktime

Come aggiungere didascalie ai video di Twitter?

Come aggiungere didascalie ai video di TikTok?

Come aggiungere didascalie ai video di Blackboard?

Le migliori app di editing video per aggiungere testo ai video (2023)

Come aggiungere testo ai video di LinkedIn?

Come aggiungere testo ai video con Kinemaster?

Come aggiungere testo ai video con Adobe Premiere Pro?

Come aggiungere testo ai video con FFmpeg?

Come tradurre i sottotitoli?

Come aggiungere testo ai video con Final Cut Pro?

Come aggiungere testo al video con DaVinci Resolve?

Come generare sottotitoli in iMovie?

Come aggiungere testo ai video con Adobe After Effects?

Come aggiungere testo ai video con Movavi?

FAQ

Gli editor video online forniscono generatori di sottotitoli?

Alcuni editor video online forniscono generatori di sottotitoli integrati o strumenti online per la creazione e la modifica dei sottotitoli. Ad esempio, WeVideo, Kapwing e Clipchamp sono popolari editor video online. Questi editor includono generatori di sottotitoli integrati o strumenti per la creazione e la modifica dei sottotitoli.

Condividi il post:

Stato dell'arte dell'I.A.

Iniziate subito con Transkriptor!

Articoli correlati

convertire mp3 in testo
Transkriptor

Come convertire Mp3 in testo? (Tutorial)

Iscriviti! Il primo passo è iscriversi a Transkriptor . La tua prova gratuita inizierà. Ora puoi convertire mp3 in testo gratuitamente! Caricate il vostro file mp3. Supportiamo un’ampia varietà di

Trascrivere l'audio in testo
Transkriptor

Cos’è la trascrizione?

Ci si può chiedere: che cos’è la trascrizione? La trascrizione è il trasferimento letterale della parola parlata in forma scritta. La parola trascrizione deriva dal latino e deriva da “transcribere”,

miglior servizio di trascrizione
Transkriptor

Scegliere il miglior software di trascrizione

La trascrizione automatica può far risparmiare tempo e denaro, ma solo se si sceglie il software di trascrizione giusto. Perché è necessario un software di trascrizione? Il software di trascrizione

Transkriptor

Audio in testo

Transcribing audio to text by hand used to be your thing. Now you have Transkriptor to transcribe audio files into text. Try it for free. We’re sure you’ll love it!